top of page

Sud Corea. Il governo propone nuove norme in materia di etichettatura degli alimenti

Immagine del redattore: Alliance Food ConsultantsAlliance Food Consultants

Nelle scorse settimane, il Ministero per la sicurezza alimentare ed i farmaci (MFDS) della Corea del Sud ha presentato una bozza di legge sull'applicazione dell'etichettatura degli alimenti, aperta per feedback fino alla fine di settembre.


L'iniziativa comprende i seguenti punti chiave:


  • Estensione dell'obbligo di etichettatura nutrizionale a tutti i prodotti alimentari trasformati. Stando alle disposizioni vigenti, è obbligatorio indicare le informazioni nutrizionali solo per 182 categorie di alimenti. Le nuove norme prevederebbero l'aggiunta di altre 30 categorie, tra cui gomme da masticare e bustine di tè, portando a 259 il numero totale dei prodotti alimentari trasformati.

  • Estensione dell'avvertenza per l'alto contenuto di caffeina agli alimenti solidi. Dal 2026, tutti i prodotti contenenti guaranà e con un contenuto di caffeina superiore a 0,15 mg/kg dovranno riportare un avviso circa l'alto contenuto di caffeina, insieme al quantitativo totale.

  • Avvertenza relativa agli alditoli per i prodotti con una concentrazione pari o superiore al 10%. Questi alimenti dovranno riportare chiaramente il tipo e la quantità di dolcificante, accompagnati dall'etichetta “Sugar Alcohol”, con carattere ben visibile.

  • Rimozione dell'obbligo di etichettatura “Non scongelare e ricongelare dopo lo scongelamento” per i prodotti surgelati confezionati singolarmente, come i gelati.


Comments


bottom of page