Alliance Food Consultants30 gen 20201 minIl Governo cinese propone un'ulteriore revisione delle norme sulle etichetteAlla fine del 2019, la Chinese State Administration of Market Regulation (SAMR) e la National Health Commission (NHC) hanno proposto la revisione di due norme in materia di etichettatura. Nel mese novembre 2019, SAMR ha pubblicato il progetto di misure per la supervisione e l'enforcement in materia di etichettatura degli alimenti, aprendo una consultazione che si chiuderà il 12 febbraio 2020 (https://www.foodlabelling.it/post/cina-il-governo-apre-una-consultazione-su-nuove-no
Alliance Food Consultants13 dic 20191 minCina. Il Governo apre una consultazione su nuove norme in materia di etichetteLa State Administration of Market Regulation cinese ha pubblicato una bozza di Regolamento sull'etichettatura degli alimenti.
Alliance Food Consultants5 lug 20191 minLa Cina propone nuovi limiti massimi di micotossine negli alimentiNei giorni scorsi il Governo cinese ha pubblicato una proposta di standard volto ad introdurre nuovi limiti massimi per le micotossine negli alimenti. Lo standard, una volta adottato, introdurrà modifiche allo standard GB 2761-2017, che regola attualmente i limiti massimi di micotossine per i prodotti alimentari. La proposta, che è stata notificata all’Organizzazione mondiale del commercio, prevede: una revisione della definizione di “parte edibile”; nuovi limiti per l’aflato
Alliance Food Consultants29 nov 20181 minCina. Aperta la consultazione sulle modifiche alla norma sull'etichettaturaIl 26 novembre 2018 il Comitato nazionale di revisione degli standard in materia di sicurezza alimentare del Governo cinese ha aperto una consultazione pubblica relativamente ad una proposta di modifica della norma cinese sull’etichettatura degli alimenti. La proposta, volta ad emendare lo standard GB7718-2011: Introdurrebbe alcune indicazioni che devono accompagnare la denominazione dell’alimento; Modificherebbe le definizioni di data di produzione e di shelf life; Eliminere
Alliance Food Consultants6 apr 20181 minLa Cina approva 6 nuovi materiali a contattoLo scorso 28 marzo il Governo cinese ha autorizzato l'utilizzo di sei nuovi materiali a contatto con gli alimenti. Tale autorizzazione consentirà, pertanto, la commercializzazione e l'utilizzo di tali materiali per le applicazioni espressamente previste. Il provvedimento modificherà la norma GB 9685 sui materiali a contatto e gli additivi, integrando l'elenco dei materiali autorizzati. Nello specifico le 6 autorizzazioni riguardano: Adesivi: Homopolymers of distillates (petro